Piano di ristrutturazione dei debiti

artt. 67 e ss. CCII (PIANO DEL CONSUMATORE)

EXDEBITIS.com

Una Nuova Opportunità per Ricominciare

Il piano di ristrutturazione dei debiti è una procedura prevista dal CCII che presuppone lo status di consumatore definita come la persona fisica che agiste per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigiana o professionale.

Il caso tipico è quello in cui si trova il dipendente, il quale attraversa uno stato di crisi che lo conduce in una situazione di insolvenza, quale il mancato pagamento di rate del mutuo o di finanziamenti che lo espone a pignoramenti a pignoramenti ed esecuzioni immobiliari.

La crisi può avere diverse origini, quali una malattia, la perdita di lavoro ovvero altre cause.

Cos’è il Piano di Ristrutturazione dei Debiti?

E’ uno strumento che consente al debitore consumatore di proporre ai propri creditori un piano rateale sostenibile beneficiando di uno stralcio e di una dilazione di pagamento.

La proposta consente di:

  • Ridurre il carico debitorio attraverso l’omologazione della proposta da parte del Tribunale;
  • Proteggerti da azioni legali: aggiungere intraprendere azioni esecutive o proseguire quelle già avviate
  • Ripartire con serenità: il piano omologato ti consentirà di sostenere una rata compatibile con le tue capacità reddituali e ricominciare una nuova vita (Frsch start)

Come Funziona il Piano di Ristrutturazione dei Debiti?

La procedura segue una serie di passaggi chiari e trasparenti per garantire un risultato equo per tutte le parti coinvolte:

  1. Analisi della Situazione Economica Il primo passo è analizzare dettagliatamente la tua situazione economica. I nostri esperti valuteranno il totale dei tuoi debiti, i creditori coinvolti e le tue capacità economiche per definire una strategia su misura.
  2. Proposta di Piano In base ai dati raccolti, elaboriamo una proposta di ristrutturazione che prevede:
    • Riduzione o eliminazione parziale del debito (se negoziato con i creditori).
    • Rimodulazione dei termini di pagamento.
    • Eventuale rateizzazione sostenibile. La proposta tiene conto delle tue risorse economiche, garantendo un equilibrio tra le esigenze del debitore e quelle dei creditori.
  3. Approvazione dei Creditori Il piano viene sottoposto ai creditori, che possono accettarlo attraverso un voto. Una volta ottenuta l’approvazione, il piano diventa vincolante per tutte le parti coinvolte.
  4. Omologazione da Parte del Tribunale Il piano, se approvato, viene validato dal giudice. Da questo momento, non potrai più essere perseguito per i debiti inclusi nel piano, e i creditori dovranno attenersi ai termini stabiliti.
  5. Attuazione del Piano Con l’approvazione finale, potrai iniziare a seguire il piano di ristrutturazione, rispettando le scadenze e le modalità di pagamento stabilite.

Vantaggi del Piano di Ristrutturazione dei Debiti

Scegliere questa procedura offre numerosi benefici concreti per chi si trova in difficoltà finanziarie:

  • Sostenibilità: I pagamenti sono calibrati sulle tue reali capacità economiche.
  • Protezione legale: I creditori non possono più agire contro di te per i debiti inclusi nel piano.
  • Riservatezza: La procedura è meno invasiva rispetto ad altre, come la liquidazione del patrimonio.
  • Ripartenza: Ti consente di lasciarti alle spalle le difficoltà economiche e di costruire un futuro più sereno.
EXDEBITIS.com

Perché Scegliere Exdebitis per il Tuo Piano di Ristrutturazione?

Presso Exdebitis, il tuo percorso verso la ristrutturazione dei debiti è guidato da un team di esperti con esperienza consolidata nella gestione di procedure di sovraindebitamento. Con noi, non sarai mai solo. Il nostro obiettivo è rendere il processo chiaro, semplice e accessibile, permettendoti di affrontare il futuro con maggiore serenità.